Il Regolamento europeo sulla privacy (Gdpr) è già in vigore, ma il decreto di attuazione è all’esame delle commissioni parlamentari, rinviando così il recepimento di Annamaria Villafrate – Il Regolamento Europeo GDPR è in vigore. Ora, non resta che attendere il decreto di attuazione che, passato sotto il vaglio del Garante privacy, deve essere modificato […]
Che cos’è la fatturazione elettronica, obbligatoria dal 1 luglio (ma artigiani e Pmi chiedono una proroga)
All’interno della Legge di Bilancio 2018 è stato stabilito l’obbligo della fatturazione elettronica per tutti i soggetti Iva, esclusi quelli che applicano il regime dei minimi o il forfetario. Dal 1 luglio 2018 scatterà l’obbligo per i subappaltatori della PA e gli operatori della filiera dei carburanti mentre dal 1° gennaio 2019 l’obbligo sarà esteso […]
Maggio 2018 nuove regole sulla privacy
Nuove norme europee in materia di privacy, ma ancora in pochi sanno di cosa si tratta!! Dal 25 maggio 2016 è in vigore il nuovo regolamento europeo relativo alla protezione dei dati personali delle persone fisiche ed alla libera circolazione di tali dati .Tra non molto, dunque, diventerà obbligatorio conformarsi alle nuove norme europee in […]
GRANDI MANOVRE IN CORSO SULLA FATTURAZIONE ELETTRONICA
Mentre pochi sembrano prendere sul serio questa storia della fatturazione elettronica, moltissimi sono i movimenti più o meno espliciti che tendono a) a mettere in sicurezza il business di alcuni gruppi di interesse, b) a dimostrare che i vari ordini e associazioni sono vicini alle esigenze degli iscritti, c) fare slittare, modificare sostanzialmente o addirittura […]
Nuova Privacy: Seccatura o valore aggiunto?
Discutere sul tema della privacy è sempre stato un tallone d’Achille per i professionisti che lavorano con i dati delle persone che finora hanno risposto principalmente in due modi: il fai da te, adottato in particolare negli studi legali, più versati agli aspetti giuridici della riservatezza; oppure ricorrendo a consulenze esterne, alle quali, di solito, […]
RISPARMIA SUI COSTI DI STUDIO CON L’ESTERNALIZZAZIONE
Sai quale è il più grande paradosso del commercialista? SPENDE TANTISSIMO per dare ai clienti un servizio che loro considerano INUTILE, la contabilità! Generalmente il commercialista destina l’80% del suo tempo, e soprattutto quello dei suoi collaboratori, su cose che il cliente non percepisce come utili, quindi devi recuperare tempo e risorse, togliendolo dalle attività […]
A nice entry
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, […]
Dall’Italia all’Albania, il nuovo flusso migratorio per gli imprenditori
Sono sempre più quegli imprenditori che stanchi della stretta mortale del fisco verso le loro aziende si rivolgono a noi per trasferire i loro interessi in questo piccolo stato ma pieno di opportunità che è l’Albania. L’aspetto interessante da analizzare in questi ultimi tempi risiede nel fatto che la delocalizzazione non riguarda tanto le grosse […]
L’inevitabile digitalizzazione dello studio, per abbattere i costi ed avere il massimo controllo sulle operazioni di contabilità!
Pensare di fermare il processo di digitalizzazione è come pensare di fermare il tempo: impossibile! Le rivoluzioni tecnologiche non possono essere fermate. Si può provare a resistere, ma prima o poi occorre adeguarsi, per sopravvivere. Presto la documentazione esisterà soltanto in formato elettronico: i documenti cartacei saranno “dematerializzati”, in formato digitale (standard XML) ed avranno […]
Come migliorare le conversioni dei tuoi contatti in contRatti?
Moltissime aziende si affannano alla ricerca di nuovi clienti senza preoccuparsi minimamente di come si stia lavorando sui contatti già attivi, di quanti di questi contatti vengano trasformati in contRatti (c’è una ‘R’ di differenza ma fa tutta la differenza del mondo!). Occorre predisporre un’attività specifica di misurazione, controllo e miglioramento continuo sulla capacità di […]